La Fondazione Centro Studi del CNG e Dario Flaccovio Editore Srl organizzano il Webinar “Pozzi per acqua” in programma il 07 luglio 2022 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 Clicca qui per iscriverti Per ogni ulteriore informazione scrivi a: giorgia@darioflaccovio.it APC: La partecipazione all’evento darà diritto all’acquisizione di n. 3 crediti formativi
Il Consiglio Nazionale dei Geologi, la Fondazione Centro Studi del CNG e la Commissione Piattaforma Geotermia CNG organizzano il convegno: “STATI GENERALI DELLA GEOTERMIA” che si terrà a Roma il prossimo giovedì 16 giugno 2022, dalle ore 09.00 alle ore 18:00, presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio n.131. Il convegno rappresenta un […]
Il Consiglio Nazionale dei Geologi e la Fondazione Centro Studi CNG promuovono un convegno nazionale sui rischi naturali “Amianto” e “Radon” per far luce sulla loro pericolosità occulta. L’evento, gratuito, che avverrà in modalità webinar, avrà luogo il prossimo 10 giugno 2022 dalle ore 15:00 alle ore 19:00. Il radon come amianto, benzene e formaldeide è […]
Il Consiglio Nazionale dei Geologi con la Commissione Pari Opportunità e la Fondazione Centro Studi organizzano, il prossimo 20 maggio 2022, il webinar: ABITARE LA PROFESSIONE … E NON SOLO PRINCIPI E NOZIONI DI CONTABILITÀ, FISCALITÀ, PREVIDENZA E NORMATIVA PER I (GIOVANI) GEOLOGI PROFESSIONISTI al quale parteciperanno autorevoli relatori che si confronteranno e faranno il […]
Venerdì 29 aprile 2022 dalle ore 15:00 alle 18:00, si terrà il webinar di aggiornamento professionale dal titolo “Opere in terra e consolidamento dei terreni: rilevati, stabilizzazione, tecniche di intervento. Focus sui cantieri in ambito ferroviario” organizzato dal Consiglio Nazionale Ingegneri in collaborazione con Italferr e in convenzione con il Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi. […]
La Fondazione Centro Studi del CNG e Dario Flaccovio Editore Srl organizzano il Webinar “Aerofotogrammetria con i droni – Mappatura e modellazione 3D” in programma il 13 e 14 aprile 2022 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 Clicca qui per iscriverti Per ogni ulteriore informazione scrivi a: giorgia@darioflaccovio.it APC: La partecipazione all’evento darà diritto all’acquisizione di n. 8 […]
Mercoledì 30 marzo 2022 dalle ore 15:00 alle 18:00, si terrà il webinar di aggiornamento professionale dal titolo “Monitoraggio geotecnico e strutturale di opere allo scoperto ed in ambito urbano” organizzato dal Consiglio Nazionale Ingegneri in collaborazione con Italferr e in convenzione con il Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi. Obiettivo del webinar, rivolto ai professionisti dell’area tecnica interessati ad approfondire alcuni […]
La Fondazione Centro Studi del CNG, AENOR – Italia Srl, Iterchimica SpA e Noesis srl organizzano il seminario tecnico “Sostenibilità delle infrastrutture stradali” in programma il 18 marzo 2022, dalle ore 10.00 alle ore 13.30, presso il TH Roma – Carpegna Palace Hotel – Via Aurelia, 481, 00165 Roma RM – Sala MAXXI. Il programma dell’evento […]
Il Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG), la Fondazione Centro Studi del CNG, l’Ordine dei Geologi della Calabria e l’UniCal-DiBEST, organizzano per il giorno 1 aprile 2022 il Convegno nazionale sul tema “Le acque sotterranee: salvaguardia e gestione adattiva della risorsa”. Il Convegno si svolgerà in modalità mista, sia Webinar sia in presenza presso l’Aula Magna “Beniamino Andreatta” del Centro Congressi […]
Webinar gratuito organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi in collaborazione con la Fondazione Centro Studi, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e il Ministero della Salute, in programma il 17 dicembre 2021 dalle ore 14:30 fino alle ore 19:30, dal titolo “Amianto: gestione del sistema e tutela della salute” Scarica il programma in formato pdf […]
Il giorno 2 dicembre 2021 dalle ore 08:30 fino alle ore 18:30, presso il Dipartimento Regionale di Protezione Civile in San Giovanni La Punta (CT), si terrà l’evento organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi, la Fondazione Centro Studi CNG, in collaborazione con l’Ordine Regionale Geologi Sicilia, dal titolo: “Gli studi sulle faglie attive e capaci: applicazioni sulla […]
Considerate le drammatiche conseguenze legate all’eruzione del vulcano Cumbre Vieja a La Palma, il Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi, in accordo con il Consiglio Nazionale dei Geologi, ha deciso di realizzare, insieme ai colleghi spagnoli dell’ICOG, dal 5 al 9 novembre, una missione finalizzata a: valutare le conseguenze dell’eruzione sull’intero sistema antropico e […]
In particolare nel numero troviamo: -l’intervista alla Dott.ssa Maria Siclari, la prima donna a guidare il Servizio Geologico d’Italia -un interessante articolo riguardante gli effetti del terremoto del 2016 sulla portata di alcune sorgenti in Centro Italia -un esempio di armonizzazione, secondo gli standard INSPIRE, della Carta Geologica d’Italia in scala 1:100.000 CLICCA QUI PER […]
Il numero 4 di Geonews è interamente dedicato al tema del monitoraggio degli hazard geologici attraverso servizi operativi di ground motion basati su interferometria satellitare, su cui si svilupperà il Training Workshop che si terrà dal 30 settembre al 29 ottobre. Il Workshop che si inquadra nell’ambito del programma FPCUP (Copernicus User Uptake), è organizzato da […]
Sono aperte le iscrizioni per il Training Workshop che si inquadra nell’ambito del programma FPCUP (Copernicus User Uptake), organizzato da ISPRA con il contributo delle Regioni e Province Autonome afferenti al Tavolo Copernicus Geologia Operativa – RISG ed il supporto del Consiglio Nazionale dei Geologi e della Copernicus Academy. Questo Workshop, sia informativo che formativo, […]
SCARICA IL PROGRAMMA
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE
Egregie colleghe, egregi colleghi, ho il piacere di comunicarVi che la Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi, per venire incontro alle richieste di molti professionisti, ha realizzato una piattaforma FAD finalizzata all’erogazione di corsi di formazione specialistica a distanza, in modalità e-learning. Gli eventi si possono seguire comodamente in maniera flessibile negli orari […]
+++EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI+++ SCARICA PROGRAMMA – MODULO ISCRIZIONE
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA LE INDICAZIONI STRADALI
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE SPONSOR
SCARICA IL PROGRAMMA – SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE S P O N S O R
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE
Nell’ambito delle attività formative del Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi si propone il tema della pianificazione di emergenza ed in particolare la gestione del rischio vulcanico nell’area etnea. Il convegno ha lo scopo di mettere insieme tutti gli attori che concorrono alle attività di previsione e prevenzione del rischio vulcanico sull’Etna. A partire […]
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI
Università degli Studi di Messina Sede scuola: CERISI (presso la Ex-Facoltà di Scienze MM.FF.NN.) 18-22 giugno 2018 Summer School «Tiziano Granata» Geologia Forense & Reati Ambientali III edizione (2018) Download: BROCHURE – SUMMER SCHOOL 2018 BANDO ALLIEVI SUMMER SCHOOL 2018 ALLEGATO A – SUMMER SCHOOL 2018
Scarica il PROGRAMMA Scarica il MODULO ISCRIZIONE
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE
Con il patrocinio del Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi SCARICA IL PROGRAMMA
Il Centro Studi del Consiglio Nazionale ha collaborato per la realizzazione dell’evento organizzato dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia che si terrà da 15 al 17 marzo 2018 in tour per la Sicilia. Per il Centro Studi CNG saranno presenti nelle tre giornate il Presidente Fabio Tortorici e il consigliere Carlo Cassaniti. Scarica la BROCHURE
La Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi organizza il Corso di formazione specialistica “SIMULARE FENOMENI ALLUVIONALI CON ELEVATA CONCENTRAZIONE DI SEDIMENTI: DALLA BACK-ANALISI ALLA MAPPATURA DEL PERICOLO”.
Presentazione dei corsi Corso Umbria Corso Veneto MODULO-ISCRIZIONE
La Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi organizza il Corso di formazione specialistica “L’analisi di Risposta Sismica Locale per la valutazione dell’azione sismica nella pianificazione urbanistica e nella progettazione edilizia: differenze ed analogie.
Il Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi ha concesso il patrocino per l’organizzazione del Corso di formazione professionale: “La caratterizzazione sismica dei terreni: il metodo MASW” che si terrà ad Agrigento il 25 novembre 2017.
La Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi organizza il Corso di formazione specialistica “L’analisi di Risposta Sismica Locale per la valutazione dell’azione sismica nella pianificazione urbanistica e nella progettazione edilizia: differenze ed analogie. Vai alla pagina
SCARICA LA BROCHURE